In evidenza
Benvenuti nel sito dell'IPSIA "Leonardo da Vinci"
Castrovillari (CS)
Codice scuola CSIRI02901N - CF 94006090784 - CM CSIS029002 - Fax:0981 27685 - Tel: 0981 22038 200571
Per informazioni ed ogni altra comunicazione ufficiale consultare il sito web istituzionale : www.iisgaribaldialfano.edu.it
ORGANI COLLEGIALI AL LAVORO - Seduta del Collegio Docenti
Oggi 19 maggio 2020 si è riunito per la prima volta in modalità telematica il nostro nutrito Collegio Docenti. L'incontro, presieduto dal Dirigente Scolastico, ha visto i Docenti dell'IIS deliberare in merito ad aspetti di rilievo per questa inedita chiusura d'anno scolastico, esame di stato compreso.
Prezioso l'apporto dello Staff nella organizzazione dei lavori e nella presentazione dei contenuti e documenti su cui l'Organo era chiamato a deliberare a conclusione di incontri consultivi diversi. Strategico il supporto dell'animatore digitale.
Nelle scelte compiute l'attenzione perenne ai nostri cari studenti e la volontà di fare anche di siffatta occasione di lavoro a distanza una occasione di crescita del singolo come della intera organizzazione Scuola.
BANDIERA A MEZZ'ASTA - l'Italia in lutto per le tante vittime del Covid-19 –
31 marzo 2020
BANDIERA A MEZZ'ASTA IN TUTTI I PALAZZI ISTITUZIONALI E UN MINUTO DI SILENZIO A MEZZOGIORNO: questo quanto deciso per giorno 25 marzo 2020 al fine di esprimere, come Paese intero, la nostra vicinanza alle tante famiglie italiane che hanno perso un loro caro durante questa atroce pandemia.
Circa 10.000 le vittime ad oggi nel nostro Paese.
Anche noi Scuola dunque con questo gesto di grande valore simbolico onoriamo le vittime, le loro famiglie e quanti per giunta hanno perso la vita proprio perché impegnati nella assistenza e cura dei malati.
#laScuolaNonsiFerma
Non siamo fisicamente A SCUOLA ma continueremo a FARE SCUOLA dimostrando a noi stessi di ESSERE SCUOLA.
In questi giorni di "distanza fisica" non voluta il nostro Istituto ha continuato e continuerà ad operare tenendo viva la comunità di ciascuna classe (DAD) e quella della intera scuola cercando innanzitutto di lubrificare le interazioni - se pur con modalità telematiche- tra tutti i soggetti coinvolti: studenti, professori, assistenti amministrativi, assistenti tecnici, DSGA, DS e genitori.
La costruzione e il rafforzamento di questa "trama di rapporti" fondata sulla condivisione e sull'aiuto reciproco costituisce la nostra "arma migliore" per combattere il rischio dell'isolamento psicologico, dello spaesamento e della demotivazione, a tutela, in primis, dei nostri cari studenti.
Non siamo fisicamente A SCUOLA ma continueremo a FARE SCUOLA dimostrando a noi stessi di ESSERE SCUOLA!
E' questo l'obiettivo prezioso e alto da perseguire!
Via libera dunque alla creatività e alla progettazione di situazioni formative coinvolgenti e trasversali in grado di catturare l'interesse di ognuno alimentandone la motivazione e la voglia di conoscere e di fare.
Quale migliore occasione allora che lasciarsi "contagiare" dalla Bellezza della cultura...
L'occasione- una fra le tante possibili- ci è fornita dal prossimo Dantedì che il Ministero dei Beni Culturali del nostro Paese ha istituito per il 25 marzo 2020 allo scopo di celebrare il Sommo poeta nel 700° anniversario dalla morte..
Buon lavoro dunque a tutti...
Il vs Dirigente Scolastico
Sospensione delle lezioni fino al 15 marzo
Lezioni sospese da domani 5 marzo sino al 15 p.v. questa la nuova impegnativa misura di "contenimento" Coronavirus disposta a livello nazionale.
In allegato il Decreto Ministeriale del 04/03/2020