#laScuolaNonsiFerma
Non siamo fisicamente A SCUOLA ma continueremo a FARE SCUOLA dimostrando a noi stessi di ESSERE SCUOLA.
In questi giorni di "distanza fisica" non voluta il nostro Istituto ha continuato e continuerà ad operare tenendo viva la comunità di ciascuna classe (DAD) e quella della intera scuola cercando innanzitutto di lubrificare le interazioni - se pur con modalità telematiche- tra tutti i soggetti coinvolti: studenti, professori, assistenti amministrativi, assistenti tecnici, DSGA, DS e genitori.
La costruzione e il rafforzamento di questa "trama di rapporti" fondata sulla condivisione e sull'aiuto reciproco costituisce la nostra "arma migliore" per combattere il rischio dell'isolamento psicologico, dello spaesamento e della demotivazione, a tutela, in primis, dei nostri cari studenti.
Non siamo fisicamente A SCUOLA ma continueremo a FARE SCUOLA dimostrando a noi stessi di ESSERE SCUOLA!
E' questo l'obiettivo prezioso e alto da perseguire!
Via libera dunque alla creatività e alla progettazione di situazioni formative coinvolgenti e trasversali in grado di catturare l'interesse di ognuno alimentandone la motivazione e la voglia di conoscere e di fare.
Quale migliore occasione allora che lasciarsi "contagiare" dalla Bellezza della cultura...
L'occasione- una fra le tante possibili- ci è fornita dal prossimo Dantedì che il Ministero dei Beni Culturali del nostro Paese ha istituito per il 25 marzo 2020 allo scopo di celebrare il Sommo poeta nel 700° anniversario dalla morte..
Buon lavoro dunque a tutti...
Il vs Dirigente Scolastico