IPSIA "Leonardo da Vinci"

Castrovillari (CS)

 Quelli che si innamorano di pratica senza scienza, sono come il nocchiere ch’entra in un naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. 

Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teoria.

 Leonardo da Vinci

I Giorni della Memoria

2018

PON a.s.2013/2014

bandiera europea

Agenda Digitale

logo

Foto Attestato di Merito

Studenti

Curriculum vitae

Frase del mese

Nessuna civiltà potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre.
(Gandhi)

Biblioteche di Calabria

I nostri premi

foto premi

Login

Cerca nel sito

COMIC & TIC

copertina cd 

Attività Progettuale a.s. 2011/2012

Progetti P.O.F.

Progetto Referente
La scuola ci accoglie prof.ssa Anita Muto
Olimpiadi di Matematica prof.ssa Maria Elena Marino
Giochi della Chimica prof.ssa Franca Marchio
Solidarity's School prof.ssa Patrizia Pucciatti
Giochi sportivi studenteschi prof.ssa Patrizia Di Mare
Meglio prevenire che curare prof.ssa Francesca Raffa
Giornale d'Istituto "InFormazione" prof.ssa Maria Elena Marino
ECDL prof.ssa Loredana Lamacchia
Olimpiadi di Scienze prof.ssa M.Letizia Aiello

 


PROGETTI PON  FSE E FESR, GIÀ AUTORIZZATI NONCHÉ FINANZIATI CON I FONDI DELLA COMUNITÀ  EUROPEA:

1) Piano Integrato 2011-2013 da svolgere in un biennio

Obiettivo Azione Codice Progetto Nazionale
Titolo Progetto
Competenze
Destinatari Ore Progetto
C 1
C-1-FSE-2011-43 Informatic@ e L@voro
Informatiche Alunni Triennio 30
C 1
C-1-FSE-2011-43 Grafic & Photo Point Informatiche ed espressive
Alunni Triennio
30
C 1
C-1-FSE-2011-43 Introduzione al metodo sperimentale Tecnico/Scientifiche
Alunni biennio 30
C 1
C-1-FSE-2011-43 Matematica & Computer
Matematiche Alunni biennio 30
C 1
C-1-FSE-2011-43 Verso una Scuola Multi-Espressiva
Linguistiche ed espressivo/culturali Alunni Biennio
100


Obiettivo Azione
Codice Progetto Nazionale Titolo Progetto Competenze
Destinatari
Ore Progetto
B 7
B-7-FSE-2011-14
Innovative Teaching
Lingua Inglese
Docenti 100

Obiettivo Azione
Codice Progetto Nazionale Titolo Progetto
Competenze Destinatari
Ore Progetto
C 5 C-5-FSE-2011-11
A scuola di Marketing, Turismo e Moda Trasversali e di Imprenditorialità Alunni IV^ e V^ Indirizzo Moda e Gestionale 120

2) Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo sviluppo” -

Iniziativa “LE(g)ALI AL SUD: Un progetto per la Legalità in ogni scuola" -

Azione C. 3 "Interventi sulla legalità, i diritti umani, l’educazione ambientale e interculturale, anche attraverso modalità di apprendimento”informale

Cod. progetto C-3-FSE-2010-208

Obiettivo Azione Codice Progetto Nazionale Titolo Progetto Competenze Destinatari 
Ore Progetto
C 3
C-3-FSE-2010-208
“Educare alla legalità ed alla cittadinanza ieri e oggi: tra Sybaris e Kroton”
favorire la sensibilizzazione alla Cittadinanza attiva Alunni Triennio
N° 1 moduli da 50 h(30 formazione + 20 uscite didattiche e laboratori)
C 3
C-3-FSE-2010-208
“ Educare ai beni ambientali e al paesaggio della Calabria” favorire la sensibilizzazione alla Cittadinanza attiva Alunni Biennio
N° 1moduli da 50 h(30 formazione + 20 uscite didattiche e laboratori)

 

 

3) Fondi Strutturali Europei 2007-2013  PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo sviluppo" ASSE-III –


a)    Obiettivo L ”Migliorare e sviluppare modalità, forme e contenuti dell’informazione e pubblicizzazione del Programma, degli interventi e dei risultati”-
b)    Obiettivo/Azione L1 – Attività di pubblicizzazione e informazione sul Programma.  
Codice L-1-FSE-2011-3  Istituto capofila la  Scuola secondaria di I grado “De Nicola” di Castrovillari.

4) Programmazione 2007-2013 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Avviso congiunto MIUR – MATTM  “Ambienti per l’apprendimento” - realizzato in collaborazione con l'Ente Provincia di Cosenza,  per la presentazione dei piani di interventi finalizzati alla riqualificazione degli edifici scolastici pubblici in relazione all’efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi scolastici. Triennio 2010-2013.

5) PO FESR CALABRIA 2007/2013 ASSE IV – Qualità della vita ed inclusione sociale

a)    Linea d’Intervento 4.1.1.3 – Azioni per favorire l’apertura della scuola al mondo esterno con priorità alla formazione permanente degli adulti.
b)    Linea d’Intervento 4.1.1.4 – Laboratori scientifici per favorire l’apprendimento della matematica e delle scienze.
Contributi per la realizzazione di laboratori tecnologigi per l'apprendimento delle competenze linguistiche, matematiche e scientifiche
Sede IPCSST Laboratorio Linguistico + Sistema di Video-Conferenza - Cod. Prog. 2011-4.1.1.3-020 "Click on Europe”

6) Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013- PON “Competenze per lo Sviluppo” Fondo Sociale Europeo: Asse I – Capitale Umano - Obiettivo B. Azione B 3 -

Interventi di formazione sulla valutazione nei processi di apprendimento:” Piano nazionale di informazione e formazione sull’indagine OCSE-PISA e altre ricerche nazionali e internazionali. Sono coinvolti i docenti, in servizio nell’anno scolastico 2011/2012 che insegnano, nel biennio, le seguenti discipline:italiano, matematica ,scienze.

7) Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” 2007IT051PO007 finanziato con il FSE. Anno scolastico 2011/12. Attuazione POR Regioni Ob. Convergenza - II^ Procedura straordinaria. Cod. Prog. C-1-FSE04-POR CALABRIA-2012-113 C.U.P.C55C12000330007 relativi all’azione C1 “Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave”(Comunicazione nelle lingue straniere-Percorso formativo realizzato direttamente in uno dei Paesi Europei)  e relativi all’azione C5 Tirocini / Stage in Italia e nei Paesi Europei.

 


 

Progetti POR

Progetto POR FSE Calabria 2007/13 - Asse IV Capitale Umano Obiettivo I.2: "Ridurre l'abbandono scolastico e le disparità di genere nella partecipazione all'apprendimento permanente" .Piano Regionale per le risorse umane-Piano d'azione 2011/2013.

Programma: "Una scuola per la legalità"

"Percorsi didattici per la prevenzione ed il recupero della dispersione scolastica ad elevato disagio sociale".

Titolo: "L=Legalità+Lingue=+Lavoro=+Libertà"

a) Incontri con le organizzazioni di volontariato

b) Incontri con il SERT e l'ASL di Castrovillari

c) Incontri con le Forze dell'Ordine

d) Incontri con l'autore

e) Incontri con associazioni teatrali


Progetti con Enti ed Associazioni varie

Scuola Capofila regionale

Progetto Internazionale Multikulturalità AMCM a.s. 2011/2012 patner Link School of English-Malta

Progetto ICF: "Dal modello ICF dell'OMS alla progettazione nella scuola"


"Nella Scuola ...Oltre la Scuola"

Per la sperimentazione nella scuola della cultura del modello ICF(International Classification of Functioning,Health and Desease), redatto dallOMS con l'intento di diffondere un approccio all'integrazione focalizzato sul ruolo determinante che l'ambiente scolastico,nei suoi molteplici aspetti,svolge nell'effettiva integrazione degli alunni con disabilità.

Progetto Area a rischio

"Dal territorio alla Nazione (attraverso il Treno della Memoria)"

Attività di approfondimento delle tematiche della Shoah in partenariato con l'Associazione "Terra del Fuoco" che culminerà con la visita del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau nel mese di Febbraio

 

Progetto a Forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica

"Conoscersi X Incontrarsi...Incontrarsi X Conoscere 2"

Percorso di cittadinanza attiva e di Educazione alla Multiculturalità

Progetto con l'Ente Provincia di Cosenza-Settore Politiche sociali e dell'immigrazione "Integrazione scolastica studenti audiolesi" con personale specializzato in qualità di assistente alla comunicazione

Progetto dell'Associazione Falso Movimento onlus è finanziato dall'Assessorato Cultura e Pubblica Istruzione e dall'Assessorato Turismo e Spettacolo della Provincia di Cosenza

" Giovani Dionisie"

Gli studenti dell' IPSIA di Cosenza, Fuscaldo, Castrovillari e l'Istituto d'Arte di San Giovanni in Fiore, realizzeranno gli abiti delle tragedie e delle commedie, che saranno messe in scena dagli studenti dei Licei Classici di Cosenza, Rende, Praia a Mare, Rossano e Corigliano.

 

 


 

Adesioni ad iniziative ed eventi

Adesione al Piano Nazionale"Scuola Digitale" Progetto LIM
Adesione al Programma "Ecoschool"Promosso dalla FEE ( Foundation for Environmental Education) in collaborazione con il CEDAM - Centro di Educazione e Documentazione Ambientale, -Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’UNIVERSITA’ della CALABRIA, per l’educazione, la gestione e la certificazione ambientale delle scuole
Adesione al Programma FAI Nazionale

Classe Amica Fondo Ambiente Italiano (classe II sez. B corso Odontotecnico)

Partecipazione alle iniziative promosse

Adesione ai Seminari d'Informazione e Pratica sul Sistema Museale Provincia di Cosenza

Partecipazione alle iniziative promosse


Adesione al Progetto dell'Istituto Superiore della Sanità "Sulle Ali di Pegaso" in collaborazione con il Ministero dell'Università e della Ricerca per sensibilizzare i giovani sulle tematiche relative alle patologie rare attraverso la partecipazione interattiva degli allievi

 

 

 

Adesione al Progetto Pilota "Verso una scuola amica", nato in occasione del 20° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in collaborazione con il MIUR e l'UNICEF Italia

Eventi e Manifestazioni promossi dal nostro Istituto

Locandina manifestazione: La scuola culla della creatività

Locandina seminario di formazione per odontotecnici

 


 

Partecipazione ad Eventi e Manifestazioni

Moda Movie 2012

Rosilena Ciliberti (classe III Moda) finalista del concorso giovani stilisti

 

Gli alunni delle classi III, IV e V del  corso Ottico partecipano, nei giorni 11 e 12 Marzo 2012, alla  Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia (MIDO) a Rho (Milano)


Manifestazione Nazionale "Job & Orienta" Fiera di Verona 24-26 Novembre 2011


Manifestazione "Dentalevante 2011"
Partecipazione, il 4 Novembre 2011, ad Acri, ad un incontro con il professore della musica italiana Roberto Vecchioni, nell'ambito del Premio Padula
Università degli Studi della Calabria 24/Novembre/2011: Conferenza Regionale sull’Ambiente

Copyright © 2013 Ipsia "Leonardo da VInci" 

Codice scuola CSIRI02901N - Codice fiscale 94006090784

Fax: 0981.27685 - Tel: 0981.22038 - 0981.200571.

Tutti i diritti riservati


Realizzato dalla prof.ssa Rosanna Bianco

e dagli alunni dell'IPSIA nell'ambito del progetto POR "Una scuola per la Democrazia" finanziato dalla Regione Calabria

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito accetti che vengano utilizzati.