Ricordare sempre…ripetere mai
Nella mente e nel cuore questo dovrà essere impresso
È già passato un anno da quando siamo saliti sul “Treno della memoria”, che ci ha portati a Cracovia,per visitare i luoghi della memoria, ma il tempo non ha per niente scalfito e non deve cancellare mai ciò che si è scritto in quella triste pagina di storia che riguarda specialmente il popolo ebraico.
Ricordare sempre è: attenzione a non cadere mai nel qualunquismo ;
ricordare sempre è: non lasciarsi mai imbrigliare nel pregiudizio dei luoghi comuni;
ricordare sempre è: amare “l’uomo” a prescindere dalla religione,cultura,colore della pelle,propensioni personali,atteggiamenti giusti o sbagliati….
Giovedì 14 febbraio 2013 ,data in cui si festeggia l’amore, si è celebrata all’IIS “Leonardo Da Vinci” di Castrovillari, la Giornata della memoria.
Gli alunni che hanno vissuto “IL TRENO…”,hanno reso la testimonianza della loro esperienza personale e attraverso la presentazioni di immagini, la scelta di brani(Primo Levi…), che sono stati interpretati anche da altri volenterosi e sensibili alunni, accompagnati dal dolce suono della nostra violinista in erba Ivana, hanno permesso al resto degli alunni dell’istituto e agli insegnanti presenti di vivere dei momenti di profonda emozione e vera riflessione sul tema della sacralità dell’essere umano. Preziosissima è stata la guida sapiente del prof. Luigi De Francesco che ha saputo comunicare il valore che le parole hanno, in quanto veicolo potentissimo di sentimenti, e della prof.ssa Emilia Pittelli che spesso ha dovuto faticare per mantenere alta la motivazione. Un grazie speciale va alla nostra valente Dirigente prof.ssa Rosita Paradiso che per la sua natura di donna dall'animo nobile e sensibile sceglie con il cuore le esperienze da proporre ai “suoi alunni”, che ci sanno ripagare con questi momenti speciali.
prof.ssa Emilia Pittelli
{morfeo 11}